WIND POWER
We are the second operator in Italy

The wind energy

One of our sustainable development strategy pillars through renewable sources is wind energy. Just as it was for hydroelectric, Edison was a pioneer in Italy also in seizing the wind sector potential, building the first single-blade wind farms. Today, thanks to our important expertise and know-how, Edison is the second largest operator in Italy with 922 MW of installed capacity mainly in Southern Italy. We are an integrated operator along the wind power chain with activities ranging from production to plant management and maintenance until energy sale.

52

Our wind farms in Italy

975 MW

The installed capacity of our wind farms

10

The Italian regions where our wind farms are

1509 GWh

Wind energy generated in 2019 (up 64% compared to 2018)

Un impegno ventennale

Siamo attivi nel settore eolico dal 1999 con la nascita della prima società controllata da Edison che aveva la missione di produrre energia elettrica da fonti eoliche.

Abbiamo rinnovato il nostro impegno alla fine del 2014 costituendo E2i energie speciali, una partnership con F2i – Fondi italiani per le infrastrutture con l’obiettivo di accrescere la presenza nel settore attraverso operazioni di acquisizioni e ravamping di impianti già esistenti.

Oggi vogliamo essere leader della transizione energetica attraverso un progressivo disimpegno dalle attività non-core e un rafforzamento nella produzione di energia da fonti rinnovabili, per questo abbiamo firmato gli accordi con F2i - Fondi Italiani per le Infrastrutture, al fine di risolvere la partnership in E2i Energie Speciali rilevando la quota da noi ancora non posseduta pari al 70%.

Lo start-up dei nuovi impianti

Nel 2019 si è completata la connessione alla rete elettrica di trasmissione nazionale di tutti gli otto impianti eolici la cui capacità produttiva per 165 MW era stata ottenuta nell’ambito di un’asta competitiva a fine 2016.

Gli otto impianti si trovano in Abruzzo (Castiglione Messer Marino e Schiavi d’Abruzzo in provincia di Chieti), Basilicata (due a Vaglio in provincia di Potenza), Campania (San Giorgio La Molara e Montefalcone in provincia di Benevento), Puglia (Troia in provincia di Foggia) e Sicilia (Mazara del Vallo in provincia di Trapani).

Come funziona un impianto

L'impianto eolico: che cos'è e come funziona, un sistema di aerogeneratori che, sfruttando il vento, produce energia elettrica. Un impianto eolico è un sistema articolato: scopriamolo. Un insieme di più aerogeneratori, disposti sul territorio e interconnessi tra di loro con linee elettriche interrate e strade di accesso, in grado di produrre energia elettrica mediante lo sfruttamento del vento. Così, in sintesi, può essere definito un impianto eolico.

Per un approfondimento sugli aspetti tecnici e sul funzionamento degli impianti eolici

Normativa

Orientarsi tra le norme in materia di energia non è semplice: ecco le indicazioni di base per comprendere meglio il perimetro all'interno del quale si svolgono le nostre attività.Per quanto attiene alle tematiche di carattere strategico e di policy occorre fare riferimento alle Istituzioni Europee che legiferano attraverso direttive, regolamenti, decisioni e alle Istituzioni Nazionali che emanano leggi e decreti. Per quanto attiene più specificatamente alle questioni di carattere autorizzativo e di pianificazione del territorio, l’attività legislativa, nel campo dell’energia, è esercitata dallo Stato e dalle Regioni, con competenze che possono essere esclusive o concorrenti Esistono poi organismi di carattere tecnico che si occupano di regolazione – Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico- o che gestiscono i temi legati all’attribuzione degli incentivi – Gestore dei Servizi Energetici.

Fight against climate change: our goals for a sustainable energy future

By 2030, we want to increase the production of electricity from renewable sources reaching 40% and to reduce the specific CO2 emissions of our electricity generation park to 0.26 kg / kWh.

Find out more