Il percorso di efficientamento energetico
Siamo da sempre impegnati per sostenere la cultura e per promuovere la sostenibilità nell’ambito dal design, del teatro, del cinema e della musica. Per questo negli scorsi anni abbiamo avviato con il Teatro alla Scala un percorso virtuoso volto ad una gestione più efficiente dell’energia, con l’obiettivo di generare un impatto ambientale e sociale positivo.
Oltre alle attività messe già in campo, abbiamo ricostruito un modello energetico digitale del Teatro e di tutti i suoi spazi: attraverso un’accurata analisi è stato possibile individuare potenziali interventi per evitare l’immissione in atmosfera di ulteriori 2.000 tonnellate di CO2 all’anno, la quantità assorbita da circa 60.000 piante. Per questo progetto Edison ha censito 1.200 locali, raccolto dati di oltre 900 impianti e analizzato 6.000 lampadine.