INDEBITAMENTO FINANZIARIO
La composizione dell'indebitamento finanziario netto è rappresentata in forma semplificata nel seguente prospetto:
(In milioni di euro) |
31.12.2018 |
31.12. 2017 |
---|
Debiti finanziari non correnti |
353 |
221 |
- Debiti verso banche |
275 |
144 |
- Debiti verso società del gruppo EDF |
60 |
70 |
- Debiti per leasing finanziari |
9 |
2 |
- Debiti verso altri finanziatori |
9 |
5 |
Attività per leasing finanziari |
(3) |
- |
Indebitamento finanziario netto non corrente |
350 |
221 |
Obbligazioni - parte corrente |
- |
4 |
Debiti finanziari correnti |
218 |
157 |
- Debiti verso banche |
120 |
56 |
- Debiti verso società del gruppo EDF |
16 |
14 |
- Debiti per leasing finanziari |
2 |
1 |
- Debiti verso altri finanziatori |
80 |
86 |
Attività finanziarie correnti (*) |
(3) |
(6) |
Disponibilità liquide e mezzi equivalenti |
(149) |
(260) |
Indebitamento finanziario netto corrente |
66 |
(105) |
Totale indebitamento finanziario netto |
416 |
116 |
|
Debt/Equity |
0,07 |
0,02 |
(*) Dall'1 gennaio 2018 a seguito dell'applicazione del nuovo principio IFRS 9, le "partecipazioni di trading" (al 31 dicembre 2017 qui incluse per circa 3 milioni di euro) sono state riclassificate tra le “Partecipazioni a fair value con transito da conto economico”.