8 luglio 2021: Edison, le imprese del Veneto e il futuro dell’energia
Grazie al supporto di Confindustria Venezia Rovigo e Assindustria Venetocentro, Edison incontrerà le imprese del territorio Veneto il prossimo 8 luglio per confrontarsi sullo scenario energetico, i consumi industriali e le prospettive legate all’efficienza energetica.
Durante la giornata saranno presentati due studi sulla competitività del settore industriale veneto a cura del Politecnico di Milano e dell’Università di Padova accompagnati da un commento sul contesto economico tra tradizione e innovazione a cura della Fondazione Edison.
Al dibattito seguiranno quattro virtual room dove Edison sarà a disposizione delle imprese su temi specifici legati al mercato dell’energia, l’efficienza energetica e la produzione di elettricità.
14:30 - 16:30
Webinar istituzionale
Segui l’appuntamento di apertura in modalità digitale o dal vivo presso la sede di Confindustria Venezia in via delle Industrie, 19 30175 Venezia Marghera (la capienza della sala è di 30 persone in ottemperanza alle disposizioni di sicurezza legate al contrasto della diffusione del Covid19).
Il dibattito sarà moderato da Roberto Papetti, Direttore de Il Gazzettino.
Orario |
Relatori |
Argomenti |
||
---|---|---|---|---|
14:30 |
Vincenzo Marinese, Confindustria Venezia |
Saluti iniziali e apertura lavori |
||
14:45 |
Roberto Marcato, Assessore Sviluppo Economico Regione Veneto |
Saluto istituzionale |
||
15:00 |
Nicola Monti, Amministratore Delegato Edison |
La leadership nella transizione energetica e l’impegno di Edison in Veneto |
||
15:15 |
Marco Fortis, Vicepresidente Fondazione Edison |
Il contesto economico del Veneto tra tradizione e innovazione |
||
15:30 |
Vittorio Chiesa, Politecnico di Milano. Direttore scientifico Energy & Strategy Group |
Studio “Energia e competitività in Veneto” |
||
16:00 |
Giovanna Cavazzini, Università di Padova. Turbomachinery & Energy System research group, Dipartimento Ingegneria Industriale |
Studio “Potenzialità di innovazione e sviluppo del settore industriale nel contesto del programma SET Plan” |
||
16:15 |
|
Q&A |
17:00 - 18:30
Virtual Room
Iscriviti alle virtual room per scoprire percorsi e soluzioni per accrescere la competitività della tua impresa attraverso la riduzione dei costi energetici e l’abbattimento delle sue emissioni inquinanti.
Virtual room 1 | Virtual room 2 | Virtual room 3 | Virtual room 4 |
---|---|---|---|
Mercato dell’energia: l'imprenditore al centro del nostro progetto di sviluppo territoriale |
Transizione 4.0 e risparmio energetico: digitalizzazione, gestione degli asset e autoproduzione per la sostenibilità delle imprese |
Il Fotovoltaico a terra di grande taglia nel Nord Italia |
Il GNL come combustibile per i trasporti marittimi e terrestri: un’opportunità per ridurre le emissioni inquinanti sul nostro territorio |