Il progetto, in fase di sviluppo da parte di Edison, Snam, Saipem e Alboran Hydrogen prevede la realizzazione di tre impianti per la produzione di idrogeno verde a Brindisi, Taranto e Cerignola (Foggia) per una capacità complessiva di 220 MW, alimentati da impianti fotovoltaici dedicati per una potenza totale di 380 MW; è uno dei primi progetti di idrogeno verde su larga scala in Italia e potrà accelerare la diffusione di questo vettore nel mix energetico nazionale, contribuendo al raggiungimento del target europeo di neutralità climatica al 2050 per il quale l’idrogeno avrà un ruolo essenziale.