Il Collegio si deve riunire almeno ogni novanta giorni. Le riunioni possono tenersi per tele-video conferenza a condizione che tutti i partecipanti possano essere identificati e siano in grado di seguire la discussione, di intervenire in tempo reale alla trattazione degli argomenti affrontati nonché di ricevere, trasmettere e visionare documenti.
Il Presidente del Collegio Sindacale svolge funzioni di coordinamento dei lavori di tale organo e di raccordo con gli altri organismi aziendali coinvolti nel governo del sistema dei controlli. Anche nel corso del 2022 il Collegio Sindacale è stato invitato a prendere parte alle riunioni del Comitato per la Remunerazione e vi ha partecipato nella sua interezza. Il Presidente o altro sindaco hanno inoltre partecipato alle riunioni dell'ODV. Inoltre, tutti i sindaci sono inoltre stati informati delle convocazioni delle riunioni del Comitato Operazioni con Parti Correlate alle quali, nel corso del 2022, ha preso parte l'intero Collegio Sindacale. Lo scambio di informazioni tra il Collegio Sindacale e il Comitato Controllo, Rischi e Sostenibilità avviene attraverso la sistematica partecipazione dell’Organo di controllo alle riunioni del Comitato, mentre un rappresentante della Società di Revisione viene periodicamente invitato alle riunioni del Collegio per dare conto dell’esito dei controlli svolti. Il Collegio Sindacale riunisce inoltre, di norma una volta all’anno, i collegi sindacali delle principali controllate per uno scambio di informazioni sul generale andamento dell’attività sociale.
Con riferimento alla attuazione di specifiche iniziative finalizzate a fornire al Collegio Sindacale una adeguata conoscenza del settore di attività in cui opera la Società, delle dinamiche aziendali e della loro evoluzione, nonché del quadro normativo e autoregolamentare di riferimento, nel 2022 il Collegio Sindacale, oltre a prendere parte agli approfondimenti svolti in sede di riunione del Consiglio di Amministrazione o di specifiche induction session sulle diverse tematiche afferenti il business del Gruppo, incontra, con sistematicità, i Direttori delle principali Funzioni aziendali, che provvedono a fornire, in coordinamento con l’Amministratore delegato, gli approfondimenti richiesti dall’organo, mettendo a disposizione del Collegio la relativa documentazione di supporto.
Il Collegio Sindacale ha fatto propria la raccomandazione del Codice di dichiarare l’interesse proprio o di terzi in specifiche operazioni sottoposte al Consiglio di Amministrazione per garantire un efficace svolgimento dei compiti propri del Collegio Sindacale, un'apposita struttura aziendale facente capo alla Segreteria del Consiglio di Amministrazione assiste il Collegio nell'espletamento delle sue funzioni.