Modello organizzativo ex decreto legislativo 231/2001 - A partire dal 2004 Edison e le principali società controllate hanno adottato il modello organizzativo ex decreto legislativo 231/2001 (il Modello 231), finalizzato a prevenire la possibilità di commissione degli illeciti rilevanti ai sensi del decreto e, conseguentemente, la responsabilità amministrativa della Società. Il Modello adottato, partendo da un’accurata analisi delle attività aziendali finalizzata ad individuare le attività potenzialmente a rischio, è un insieme di principi generali, regole di condotta, strumenti di controllo e procedure organizzative, attività formativa e informativa e sistema disciplinare, finalizzato ad assicurare, per quanto possibile, la prevenzione della commissione di reati. Il Modello 231 si compone di una sezione a carattere generale, volta ad illustrare la funzione ed i principi del Modello, nonché i contenuti del decreto legislativo 231/2001 e delle principali norme di riferimento, e di una sezione che costituisce il cuore del Modello 231 che si riferisce ai suoi contenuti: dall’adozione, alla individuazione delle attività a rischio, alla definizione dei protocolli, alle caratteristiche e al funzionamento dell’Organismo di Vigilanza 231, ai flussi informativi, all’attività di formazione e informazione, al sistema disciplinare, all’aggiornamento del Modello 231. Il Modello si completa quindi con taluni allegati che ne costituiscono parte integrante: 1) Codice Etico; 2) Protocolli a presidio dei profili di rischio identificati in ciascuna unità; 3) Regolamento di spesa e Linee Guida per la gestione dell’assegnazione delle Procure.
Conformemente a quanto previsto nel Modello 231 il Consiglio di Amministrazione ha nominato un Organismo di Vigilanza 231 (“OdV”), cui è stato affidato il compito di vigilare sul corretto funzionamento del Modello 231 e di curarne l’aggiornamento, e che riferisce semestralmente al Consiglio di Amministrazione e al Collegio Sindacale. L’OdV si avvale del supporto della Direzione Internal Audit, che ha istituito un presidio specifico nella Funzione Corporate Compliance & Ethics ridenominata, a seguito , della ridefinizione del modello generale di disegno e funzionamento integrato dei processi di Etica e Compliance, Ethics & 231 Compliance, nonché della Divisione Legal & Corporate Affairs e della Direzione Human Resources & ITC.
Ancorché la legge abbia introdotto la possibilità di attribuire al Collegio Sindacale le funzioni di OdV, il Consiglio di Amministrazione di Edison ha ritenuto non opportuno fare ricorso a tale opzione a motivo della particolare complessità della organizzazione di Edison e delle specifiche competenze richieste per lo svolgimento dei compiti di quest’ultimo organismo. Relativamente alle controllate, invece, nella quasi totalità dei casi, è stato nominato OdV un componente del Collegio Sindacale, affiancato, nelle principali di esse, da un qualificato soggetto esterno.
Gli Organismi di Vigilanza di Edison e delle società controllate ricevono flussi informativi periodici (ogni sei mesi) dai soggetti responsabili per l’attuazione del modello (“Responsabili di Unità”).
I Modelli 231 di Edison e delle società controllate sono costantemente aggiornati sia a fronte di specifiche attività di risk assessment in relazione alle nuove fattispecie di reato di volta in volta introdotte nel novero dei reati-presupposto ai fini 231/2001, sia in relazione ai cambiamenti organizzativi intervenuti nel Gruppo. Nel corso del 2021 è stato effettuato un aggiornamento del Modello 231 di Edison, approvato dal Consiglio di Amministrazione nella riunione del 21 dicembre 2021, con la finalità, in particolare, di adeguamento a seguito dell’introduzione dei reati di contrabbando e peculato ed abuso d’ufficio (se offensivi degli interessi finanziari dell’Unione Europea) nel novero dei reati-presupposto ai fini 231, attraverso l’integrazione di alcune norme comportamentali contenute nel Codice Etico e nei Protocolli di decisione maggiormente impattati. L’aggiornamento dei Modelli 231 delle controllate, sulla base di quanto già effettuato da Edison, è in corso.
Il Modello 231 di Edison è disponibile sul sito www.edison.it nella sezione Governance.
Anche nel corso del 2021 sono proseguite le attività di formazione sul Modello 231, sul Codice Etico e sulle Linee Guida Anticorruzione, anche attraverso i corsi multimediali disponibili online sulla piattaforma di e-learning aziendale, al fine di garantire una conoscenza sufficientemente approfondita di tali documenti. In particolare, nel corso del 2021 è stato completamente revisionato e attualizzato il corso dedicato al Codice Etico.
Il Modello 231 prevede che l’OdV venga nominato dal Consiglio di Amministrazione e si componga di due amministratori indipendenti e di un professionista esterno, attribuendo a quest’ultimo la qualifica di Presidente dell’OdV stesso. Tutti i membri dell’OdV devono essere in possesso dei requisiti di autonomia, indipendenza e professionalità previsti dal Modello 231 e garantire continuità di azione dei loro compiti.
L’OdV di Edison, confermata dal Consiglio di Amministrazione del 31 marzo 2022, si compone attualmente di un professionista esterno (Pietro Manzonetto), con il ruolo di Presidente, e di due amministratori indipendenti (Paolo Di Benedetto e Angela Gamba), in carica fino alla naturale scadenza del mandato degli amministratori che ne fanno parte, e quindi con l’assemblea chiamata ad approvare il bilancio 2024.
Ai membri dell’OdV il Consiglio di Amministrazione del 3 maggio 2022, su proposta del Comitato per la Remunerazione, ha confermato i compensi stabiliti nel passato e la scelta di attribuire al Presidente, che non è un amministratore, un compenso superiore a quello degli altri due componenti.
L’OdV dispone di un budget per lo svolgimento della sua funzione pari a euro 250.000 annui.
L’OdV ha tenuto sei riunioni nel 2021, oltre a una riunione collegiale con gli Organismi di Vigilanza delle Società Controllate, e una riunione nel 2022 nelle quali ha principalmente esaminato i risultati degli interventi di verifica, i flussi informativi ricevuti dai “Responsabili di Unità”, le attività di formazione 231 e compliance, nonché le altre iniziative intraprese in ambito etica & compliance, ed è stato informato in merito all’avanzamento dei lavori per l’aggiornamento del Modello di Edison e delle società controllate. L’OdV è stato altresì costantemente informato dei provvedimenti via via assunti dal Comitato Crisi Gruppo istituito nel 2020 da Edison ai fini del contenimento dell’epidemia da Covid-19. L’OdV ha inoltre riferito con cadenza semestrale al Consiglio di Amministrazione in merito all’adeguatezza ed effettivo funzionamento del Modello 231, presentando una apposita relazione.
Nel 2021 la presenza dei componenti alle riunioni è stata totalitaria. La durata media di ciascuna riunione è stata di circa un’ora e quindici minuti.