Edison, quale società italiana con azioni di risparmio negoziate in un mercato regolamentato italiano, è tenuta alla nomina di un Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari (il “Dirigente Preposto”), al quale la legge attribuisce specifiche competenze, responsabilità e obblighi di attestazione e dichiarazione.
Lo statuto prevede che tale soggetto sia scelto dal Consiglio di Amministrazione, previo parere obbligatorio del Collegio Sindacale, tra dirigenti con comprovata esperienza pluriennale nei settori di amministrazione, finanza e/o controllo presso società quotate su mercati regolamentati.
Su nomina del Consiglio di Amministrazione l'incarico è stato affidato congiuntamente al Direttore Accounting & Tax e al Chief Financial Officer. Ricoprono attualmente la carica Roberto Bucelli (nominato nel 2012) e Ronan Lory (nominato nel 2022, in sostituzione del dimissionario Didier Calvez).
Su tali nomine il Collegio Sindacale ha espresso il proprio parere favorevole. I soggetti sopra menzionati hanno ricevuto dall’Amministratore delegato, su mandato del Consiglio di Amministrazione, appropriate deleghe operative, dispongono di un adeguato budget e di una articolata struttura organizzativa.
Le rispettive remunerazioni sono state definite in coerenza con le politiche retributive per il management del Gruppo, tenuto conto delle linee guida generali valutate dal Comitato per la Remunerazione. In particolare, i meccanismi di incentivazione di entrambi questi soggetti risultano coerenti con i compiti ad essi assegnati.
Conformemente alle prescrizioni di legge, il Dirigente Preposto detiene la responsabilità del sistema di controllo interno in materia di informativa finanziaria. A tal fine, egli definisce le procedure amministrative e contabili finalizzate a garantire adeguati controlli nella predisposizione della documentazione contabile periodica e di ogni altra comunicazione finanziaria e, unitamente all’Amministratore delegato, ne attesta l’effettiva applicazione mediante un’apposita relazione allegata al bilancio di esercizio, al bilancio semestrale e al bilancio consolidato.